Metodo Phillips: la formazione che produce valore ovvero come incrementare il ROI investendo sulle risorse interne

Un interessante articolo pubblicato sul "Corriere Economia" parla della formazione aziendale nell'ottica del ROI, sempre difficile da valutare in termini numerici. L'approfondimento che segue prende spunto da un libro di Jack Phillips, guru internazionale del Roi della formazione. Il volume «Roi in Action Casebook» illustra chiaramente la metodologia adottata dallo studioso su una varietà di applicazioni nelle risorse umane e nello sviluppo e nel miglioramento delle prestazioni.

"Dopo un intervento formativo efficace, si presume, che debba aumentare il valore del prodotto o del servizio erogato dall' azienda. Ma di quanto? Come valutare il ritorno dell' investimento? «La domanda non è banale: soprattutto nei momenti di crisi è importante misurare i risultati, anche quelli più imponderabili», spiega Maria Cristina Galgano, amministratore delegato del gruppo Galgano, specializzata in formazione aziendale. «In Italia si è molto restii ad applicare metodi ingegneristici ad attività prevalentemente umanistiche, ma quantificare l' impatto della formazione sui conti dell' azienda è importante: finché viene considerata un' attività poco concreta..."
Vai all'articolo completo

Etichette: , , , , , ,