Molte
persone oggi mi chiedono se sia ancora interessante in un centro fitness l'utilizzo
del telemarketing come canale di vendita .
Oggi
quando squilla il telefono se il numero è sconosciuto oppure è un numero che vediamo
per la prima volta generalmente pensiamo: "Non mi interessa, Che scocciatura,
non chiamatemi più" ... io non sono una di queste perchè imparo da ogni
telefonata che ricevo.
Oggi
riceviamo telefonate di ogni genere e da ogni tipo di interlocutore da qualsiasi
parte del mondo. Ad alcuni do qualche consiglio. Siamo riusciti a rendere
vano un canale di comunicazione così utile e funzionale un vero e
proprio autogol che ci siamo fatti e che spesso ci crea danni, lasciando
un segno anche molto forte !L'autogol è l'immagine negativa che diamo della
nostra azienda, molto difficile da togliere una volta diffusa e che da scarsi
risultati a fronte delle risorse e del tempo impiegato.
Ne
parlo io, che in questo settore ci lavoro dal 1985 e in quel periodo fissavo
8 appuntamenti l'ora.
Purtroppo
questo processo è stato gestito in modo indiscriminato, senza alcun tipo di
regolamentazione e tempistiche, "tutti chiamano tutti": si è così
generata una vera e propria "giungla" di telefonate, fatte male,
fatte da persone demotivate, persone insistenti, che si propongono in modo
sbagliato! Una volta lo strumento serviva per portare nelle case le novità
ora con internet tutti hanno tutto a portata di mano ed acquistano da soli
scegliendo e confrontando sul web.
Questi
i motivi per cui il telemarketing negli anni si è sempre di più reso difficile.
Si, se fate telemarketing in modo errato smettete di farlo poichè oggi è molto
difficile ottenere risultati!
Alcuni
giorni fa ho ricevuto una telefonata (era la quarta o forse la
quinta ) da una palestra concorrente che monitorizzo costantemente, che mi
propone sempre la stessa cosa: un''offerta meravigliosa ''. Sto
analizzando in questi giorni una telefonata fatta ad un ex cliente che viene
trattato come un mai iscritto. Mi capita spesso di ascoltare persone che
chiamano clienti senza sapere che lo sono ed offrire qualcosa di valido solo
per i nuovi clienti! Quante figure come questa deve fare un'azienda prima di capire
che è ora di smetterla? Di cambiare rotta?
Ma
voi rispondereste al telefono se vedete il numero della vostra palestra sapendo
che dall'altra parte c'e' sempre la stessa persona che vi propone di
rinnovare un'offerta strepitosa o di tornare per un coupon fantastico?
Oggi
le cose sono cambiate e non poco, per fissare 8 appuntamenti occorre anche una
giornata se non siete formati: si diventa operatori telefonici dopo appositi
percorsi formativi, si deve essere dei veri comunicatori, ma ancora di più
degli ottimi ascoltatori, è questo che fa la vera differenza.
Chi
è professionale ed è formato ha la possibilità di fare questo lavoro, non
si può più improvvisare per ottenere risultati.
Oggi
i titolari di palestre non riconoscono quest' attività come una competenza
professionale come fare l’istruttore e pretendono risultati senza formazione
assumendo la prima che ha fatto anche un mese di attività ad un call center
sperando in risultati.
Ma
non basta un semplice corso di due giorni per essere formati.
La formazione è
un processo. La grande trasformazione sta nel cambiare completamente la
struttura della chiamata che da una telefonata di telemarketing diventa
un'eccellente esperienza di relazione. Dal parlare, si passa
all'ascolto, proprio per evitare che solo minimamente possano ricordare una brutta
esperienza avuta con altri operatori.
Oggi
il telemarketing è ancora il canale che più di ogni altro garantisce
risultati concreti, tangibili e misurabili, un canale diretto con il potenziale
cliente, lead o cliente acquisito, che non ha eguali in termini di risultati
utili per l'azienda e per l'interlocutore (sempre che sia fatto bene).
Invito
a mie spese chiunque voglia visitare club dove questa attività rappresenta un
utile COSTO /BENEFICIO e viene fatto con successo e soddisfazione dei clienti.
Quindi
alla domanda di questo articolo "Il Telemarkting è redditizio
?" la risposta è un deciso SI ! ma ci sono delle condizioni da
rispettare:
- occorre essere formati,- avere script e modalità
innovative - deve rispettare l'interlocutore
L'elemento
umano, ovvero l'operatore che parla con il potenziale cliente o un cliente
acquisito, al momento non è ancora sostituibile da un computer o un disco
pre-registrato e credo che non lo sarà ancora per parecchio tempo, l'umanità
quella vera non è riproducibile dalle macchine; parlare con persone competenti
e gentili fa piacere e lascia impresso nella mente dell'interlocutore
un'immagine ben precisa dell'azienda con cui si ha avuto un'interazione
(elemento della reciprocità).
ALLORA
IL TELEMARKETING FUNZIONA ANCORA?
La
risposta è SI
Il Telemarketing funziona eccome, può produrre dal 30% al 55 %
del fatturato del club e a maggior ragione se abbinato e utilizzato con la
generazione di lead, utilizzo dei canali social, mailing, campagne webmarketing
Dem e Sem etc…
Un esempio che rafforza ulteriormente il mio SI?
GOOGLE (e sottolineo Google) fa Telemarketing? L'azienda più potente
che ha più clienti e informazioni al mondo, fa proprio telemarketing! Perchè ne
ha bisogno e considera con molta attenzione questo canale di comunicazione
(campagne periodiche effettuate in particolari aree dove ad esempio alcuni
strumenti e funzionalità non sono ancora ben conosciuti). A tal proposito
se vi capita di parlare con un operatore di Google noterete subito la grande
preparazione e professionalità, una differenza abissale dalle telefonate a cui
siamo abituati.
Per
concludere, fare Telemarketing oggi è sempre più difficile: rivolgetevi solo a
professionisti del settore, verificate la loro storia, la loro preparazione. E
ricordate i professionisti, quelli veri, costano sicuramente di più, ma il
risultato che vi fanno ottenere soprattutto in questo
ambito ripagherà abbondantemente i vostri sforzi.
Ed
io rispondo i nostri centri fitness stanno in piedi anche grazie al
telemarketing.